20x4 Jumping Jack 5 giri di con recupero di 1 minuto di: 10 passi avanti dell'oca + 10 indietro con Kb leggero 10 walking swing avanti + 10 indietro 20 affondi in camminata, girando al decimo e finire al punto di partenza 5 giri di con recupero di 1 minuto di: 10 piegamenti sui kb [...]
Senza categoria
Allenamento della settimana: OK il peso è giusto
onDue giri di: 20 +20 clean con peso leggero 15 +15 clean con peso medio 10+10 clean con peso alto Recupero: 30 secondi ogni 2 cambi mano, 2 minuti tra i giri Tre giri di 5 stacchi da terra con Kb - peso alto 10 piegamenti 10 affondi con Kb - peso alto Nessun recupero [...]
La gestione del recupero nel Bodybuilding. Prima Parte
onLa programmazione di un allenamento prevede la gestione di variabili come: intensità volume frequenza recupero Lo scopo di questo articolo è quello di indagare sul recupero necessario tra le serie allenanti per ottenere una maggiore ipertrofia. Attualmente si è portati a pensare che i recuperi brevi favoriscano maggiormente la crescita muscolare, mentre i recuperi più [...]
Kettlebell training e sviluppo dell’addome – Seconda Parte
onGli esercizi presi in esame dallo studio sono 3: lo swing semplice, lo swing con kime e lo snatch. Il Kime è una tecnica orientale che definisce l'azione di reclutare con la massima velocità gran parte dei muscoli e concentrare tutta la forza così prodotta nel pugno. Per ottenere questa contrazione massimale si deve passare [...]
Quando utilizzare le serie a cedimento? Seconda Parte
onQuesto ci porta direttamente ad analizzare un altro fattore negativo dell'allenamento a cedimento, ovvero l'aumento del tempo di recupero e la diminuzione della frequenza allenante. Molto spesso per raggiungere gli obiettivi preposti è importante allenarsi frequentemente, per questo le sedute allenanti non devono richiedere troppo tempo per il recupero. Dilatare gli allenamenti porta ad esercitarsi [...]
Quando utilizzare le serie a cedimento? Prima Parte
onUno degli scopi dell'allenamento con i sovraccarichi è la stimolazione delle fibre contrattili del muscolo. Una metodica molto diffusa nelle palestre è quella di portare il muscolo al cedimento. Dagli ultimi studi è emerso che questa tecnica, pur essendo molto diffusa, non sembra essere realmente efficacie per quanto riguarda la prestazione atletica in sport di [...]
Ciclo Mestruale ed Allenamento
onIl ciclo mestruale è parte integrante della vita di una donna, saperlo sfruttare può dare un grande vantaggio in termini di performance e salute generale. Il ciclo mestruale è il risultato di una complessa serie di variazioni ormonali che coinvolgono l’ipotalamo, la ghiandola pituitaria e le ovaie. Questi organi sono fondamentali per la regolazione delle [...]
La Nuova Frontiera del Fitness
onEssere allenati, o “Fit”, significa spesso avere un buon livello sia di forza neuromuscolare che di resistenza cardiorespiratoria. Queste due capacità ci permettono di migliorare la qualità di vita complessiva, ci rendono meno inclini a patologie non infettive come diabete e cardiopatie e migliorano la percezione che abbiamo di noi stessi. Per molti questo è [...]
La storia del kettlebell training\girevoy sport
onStoria e curiosità sul Kettlebell e Girevoy sport.
Allenamento della Settimana: Pain and Gain
onAllenamento Della Settimana: Pain and Gain.
Squat, doppi Clean con kettlebell, Trazioni e tanto sudore